Nel giorno dei festeggiamenti per i 111 anni di Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato, ceo del marchio del gruppo Stellantis da gennaio scorso, celebra il passato e pensa al futuro. “Questo luogo è un tempio pieno di storia e opere d’arte, saranno le nostre radici per il domani”, dice Imparato dal palco del Museo Alfa Romeo di Arese, luogo simbolo del brand con una collezione di più di 70 vetture esposte e altre 200 nascoste nei garage.
Dopo la nascita del gruppo Stellantis, il principale cambiamento nell’organigramma dei marchi riguarda Jean-Philippe Imparato, che da ceo di Peugeot viene messo a capo di Alfa Romeo. In Psa dal 1989, Imparato - stretto collaboratore di Tavares - ha già diretto Citroën Italia dal 2008 al 2010 e ha contribuito alla crescita di Peugeot dal 2016. Cioè, e non è un dettaglio, il marchio più caro a Parigi e il più forte di Psa.
Serie di acrobazie con una Giulia quadrifoglio svolte in sicurezza su una strada chiusa al traffico.
Nato a Edenbridge, una cittadina del distretto di Sevenoaks nel Kent, si è laureato in Ingegneria alla Università South Bank di Londra. A perfezionamento dei suoi studi, ha quindi conseguito un MBA presso l'Ashridge Business School.
Sergio Marchionne nasce a Chieti, il 17 giugno 1952 ed è ricordato come un grande dirigente d'azienda italiano naturalizzato canadese. Deve la sua fama a livello internazionale per aver guidato il profondo rinnovamento della FIAT dal momento che ha ricoperto ruoli importanti nel gruppo; amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles N.V., FCA Italy e FCA US, di cui è stato anche presidente. È stato presidente anche di CNH Industrial N.V. e Ferrari N.V., oltre che Presidente e amministratore delegato di Ferrari S.p.A.
"Una gran figata”. Marchionne non ha avuto peli sulla lingua per spiegare con un'espressione gergale e colorita come sentisse il ritorno dell'Alfa Romeo alle corse. Poi ha proseguito in modo più solenne: “Oggi ridiamo all'Alfa Romeo il palcoscenico che le spetta per la sua storia in Formula Uno. E restituiamo alla F1 un marchio che ha scritto un pezzo importante della storia della Formula Uno stessa”. Con queste parole, non senza un pizzico di commozione, Marchionne ha introdotto la grande giornata che segna il ritorno dell'Alfa Romeo in Formula Uno.
Gustatevi i test drive di Sebastian Vettel, Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi al volante di tre Giulia Quadrifoglio. Chi dei tre sarà il migliore sull'asfalto di prova dell'Alfa Romeo? Guarda il video per scoprirlo.
L'Euro NCAP premia con cinque stelle la nuova Alfa Romeo Stelvio. Sembra che l'obbiettivo sia stato perfettamente centrato ed il primo SUV della casa col biscione si è fatto subito largo con autorevolezza nell'affollato mercato delle Sport Utility.
Lo scorso 21 luglio, il Ministero dell’Interno ha emanato un’importante direttiva, la cosiddetta Direttiva Minniti, dal nome del Ministro in carica, per contrastare tutte le cause alla base degli incidenti stradali, tra cui l’uso di sostanze stupefacenti.
Gli ammortizzatori devono assorbire il rimbalzo/oscillazione della sospensione o più precisamente nel caso di mezzi di trasporto della ruota, per fare ciò devono assorbire e dissipare l'energia che viene impressa o sprigionata dalla sospensione. Una considerazione in fase di progettazione o la scelta di un ammortizzatore è l'energia che andrà, nella maggior parte di casi, convertita in calore all'interno del fluido viscoso, come nel caso di sospensioni idrauliche, il fluido idraulico contenuto in cilindri idraulici si riscalda.
Amministrazione