Per chi sperava in progetti autonomi, componenti dedicati, tecnologia all'avanguardia secondo la migliore tradizione Alfa Romeo, resterà deluso ancora una volta. Sembra ormai assodato che dall’alto della sua esperienza, Wester dovrà cercare di riversare la tecnologia di Chrysler in Alfa, mantenendo le peculiarità storiche del Biscione....
Harald J. Wester assume dunque la carica di amministratore delegato di Alfa Romeo Automobiles, sostituendo Sergio Cravero, che avrà la responsabilità della funzione Product Portfolio Planning & Product Concept. Il top manager manterrà gli attuali incarichi di Chief Technical Officer di Fiat Group e Fiat Group Automobiles e di amministratore delegato di Maserati e di Abarth. L'amministratore delegato di Fiat Group, Sergio Marchionne, ha così commentato: «La scelta di riunire sotto un'unica guida i marchi Alfa Romeo, Maserati e Abarth ha l'obiettivo di esaltare e valorizzare le caratteristiche comuni ai tre brand, in termini di vocazione sportiva e prestazioni motoristiche».
Nuovo amministratore delegato per il brand Alfa Romeo. Si tratta di Harald J. Wester, già uomo interno a F.G. con incarichi tecnici. All'interno dell'articolo una breve scheda di Harald Wester con alcune sue dichiarazioni che potrebbero far ben pensare gli alfisti circa la direzione che si intende intraprendere per il rilancio del brand, rilancio che dopo le ultime dichiarazioni di Sergio Marchionne appare più che mai vicino.
Dopo le polemiche e le aspre critiche cui l'amministratore delegato di Fiat Group è stato sottoposto da parte di alcuni giornali specializzati e soprattutto da parte degli appassionati del brand Alfa Romeo, le sue dichiarazioni appaiono ora più distese e promettenti.
Potrebbe sembrare un elogio, anche se in molti possono leggere le righe del Financial Times come una vera e propria bocciatura! Secondo il Financial Times parlando di Sergio Marchionne, il suo impero è troppo un'accozzaglia di brand nazionali per poter conquistare il mondo...
Dichiarazioni del numero uno di Fiat Group Automotive al salone di Detroit, inaugurato nella giornata di oggi. Secondo S.M. non ci sarebbe alcuna ipotesi di vendita di Alfa Romeo che anzi ha davanti a sè un futuro di grandi successi grazie a Mito e Giulietta.... Secondo Marchionne ... L'Alfa ha tre prodotti: la 159 che non è al livello che speravamo, la MiTo che lo è, e la Giulietta che lo sarà...
Intervista di Cars a Chris Bangle, ex responsabile del design BMW che illustra la sua visione della progettazione stilistica di oggi, e degli errori nei quali incorrono le principali case automobilistiche attuali. Commento di Autoblog ed articolo originale di Car in lingua originale...
Lo sfrenato shopping internazionale di Volkswagen è terminato. Parola di Martin Winterkorn, amministratore delegato della casa tedesca. Secondo la notizia battuta da Reuters, è assolutamente improbabile che dopo l’operazione Suzuki VW si possa lanciare in ulteriori accordi ed acquisizioni nel breve termine.
Considerazioni in risposta a numerosi quesiti di molti Alfisti su temi importanti come la trazione, lo sviluppo, i motori, il Q2. Maurizio Consalvo è Brand Technical Coordinator per Alfa Romeo. Questa chiacchierata avviene proprio nei giorni in cui si parla e si attua una sorta di congelamento dei prodotti Alfa Romeo da parte di Fiat group, mentre possibili acquirenti si fanno avanti.
Lo scorso mese di novembre 2009, sono state immatricolate 1 milione e 117 mila vetture, il 30,6% in più rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Uno dei gruppi automobilistici che ha registrato valori percentuali più alti rispetto a quelli di tutto il mercato è Fiat Group Automobiles, con 93 mila immatricolazioni pari al 30,7% in più rispetto a novembre 2008.
Amministrazione