Menu
   Home
   Chi siamo
   Iscrizione
   Contatti
   Lo Statuto
   Raduni
   Links
   Le storiche
   Le attuali
   Fotogallery
   Gadgets

Aree tematiche
    1- Cuore Alfista
    2-Posta dall'A.R.
    3-La stampa
    4-Incontri
    5-Sicurezza
    6-Speciali
    7-Gli uomini
    8-Tecnica
    9-Tuning
   10-Le Alfa
   11-Modellismo
   12-Aut.Storico
   13-La Storia
   14-Arese
   15- Pomigliano
   16-Libri
   17-Pol. Aziendali
   18-C.della strada
   19-Rass. stampa
   20-Centenario
   21-Restauri
   22-Le altre
   23-Marchionnate
   24-Materiale
   25-Formula 1

Visita al Museo Storico Alfa Romeo
In occasione dei 100 anni di Alfa Romeo le auto in esposizione al Museo Storico
di: Roberto Petrini   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 13837)

In occasione del centenario di Alfa Romeo il Museo Storico faceva bella mostra di sè, aprendo anche parti che normalmente erano chiuse al pubblico. Abbiamo potuto così visitarlo e portare a casa un completo e dettagliatissimo servizio fotografico che qui condividiamo con tutti voi.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 84)

In primo piano vediamo la 155 V6 TI, partecipò al campionato ITC del 1996. piu’ in fondo vediamo la 33 SC 12 del 1977.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 95)

Alfa Romeo formula 3 del 1982, montavano un motore 4 cilindri in linea da 1997 c.c. e 170 cv.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 85)

Vista ¾ anteriore della Alfa Romeo F1 179C del 1981.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 89)

In primo piano la Alfa Romeo F1 179F e a destra poco visibile la Alfa Romeo F1 BT 45. Entrambe montavano un motore 12 cilindri a V di 2995 c.c. ma rispettivamente con 525 e 520 cv.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 69)

Qui a destra rivediamo la 33 SC 12 DEL 1977, mentre piu’ a sinistra vediamo la 33 TT 12 del 1975, montava un motore 12 cilindri contrapposti di 2995c.c..

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 76)

Visuale ¾ posteriore della gia’ vista 155 V6 TI.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 74)

156 Superturismo, montava un motore a doppia accensione (twin spark) di 2000 c.c. che sviluppava ben 300 cv., fu plurivittoriosa nel campionato europeo turismo.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 75)

GTA 1300 junior, versione evoluta dall’Autodelta per le competizioni della categoria turismo.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 78)

Visuale ¾ anteriore della 75 turbo evoluzione IMSA del 1987.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 72)

Visuale ¾ anteriore della gia’ vista 156 superturismo.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 75)

ALFASUD, montava un motore 4 cilindri contrapposti (boxer) di 1186 c.c. che sviluppava 65 cv., fu la prima Alfa Romeo di serie a trazione anteriore.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 99)

In primo piano a destra vediamo la MONTREAL, coupe’ con motore 8 cilindri a V di 2593 c.c. e 200 cv. Piu’ in fondo a sinistra vediamo l’ALFETTA GTV.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 89)

In primo piano qui il motore 8 cilindri 2593 c.c. della Montreal, l’alimentazione non era a carburatori ma con sistema di iniezione meccanica prodotto dalla Spica.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 96)

In primo piano qui vediamo la 156 del 1997, sostitui’ la 155 con enorme successo, grazie alla sua linea e alle sue ottime doti stradali. Poco visibile a destra vediamo la 164.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 88)

Da destra vediamo l’ALFETTA 1.8 del 1972, al centro la 75 ed in fondo la 164 con vicino in posa fotografica il nostro amico Ciccio.

Prec.    Pagina 6    Succ.
   

































            

Amministrazione