Menu
   Home
   Chi siamo
   Iscrizione
   Contatti
   Lo Statuto
   Raduni
   Links
   Le storiche
   Le attuali
   Fotogallery
   Gadgets

Aree tematiche
    1- Cuore Alfista
    2-Posta dall'A.R.
    3-La stampa
    4-Incontri
    5-Sicurezza
    6-Speciali
    7-Gli uomini
    8-Tecnica
    9-Tuning
   10-Le Alfa
   11-Modellismo
   12-Aut.Storico
   13-La Storia
   14-Arese
   15- Pomigliano
   16-Libri
   17-Pol. Aziendali
   18-C.della strada
   19-Rass. stampa
   20-Centenario
   21-Restauri
   22-Le altre
   23-Marchionnate
   24-Materiale
   25-Formula 1

Visita al Museo Storico Alfa Romeo
In occasione dei 100 anni di Alfa Romeo le auto in esposizione al Museo Storico
di: Roberto Petrini   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 13833)

In occasione del centenario di Alfa Romeo il Museo Storico faceva bella mostra di sè, aprendo anche parti che normalmente erano chiuse al pubblico. Abbiamo potuto così visitarlo e portare a casa un completo e dettagliatissimo servizio fotografico che qui condividiamo con tutti voi.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 840)

In primo piano a sinistra la NAVAJO, prototipo realizzato dalla carrozzeria Bertone su meccanica 33.2. In fondo a destra vediamo l’ALFETTA spider, prototipo realizzato dalla carrozzeria Pininfarina su meccanica alfetta 1.8.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 370)

Vista ¾ posteriore del prototipo PROTEO, precedentemente visto.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 277)

Da sinistra. 158 gran premio, 159 gran premio. Entrambe montavano un motore 8 cilindri biblocco di 1479 c.c. che sviluppava 195 cv. Sulla 158, mentre sulla 159 sviluppava ben 425 cv.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 258)

Da sinistra.2600, motore 6 cilindri monoblocco di 2584 centimetri cubici. 2000 sprint, motore 4 cilindri in linea di 1975 c.c.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 234)

Da destra. 2600 sprint, 2600 spider, 2600 SZ.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 241)

Visuale ¾ anteriore della 2600 sprint.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 192)

In primo piano a destra vediamo la JUNIOR Z, realizzata dalla carrozzeria Zagato avente un motore 4 cilindri in linea di 1570c.c. In fondo sulla sinistra c’e’ la GIULIA sprint speciale, realizzata dalla carrozzeria Bertone, aveva lo stesso motore della junior z ma con 112 cv. In luogo dei 109 cv della junior z.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 165)

In primo piano a destra vediamo la 1750 GTAm, versione da competizione della 1750 GTV, montava un motore 4 cilindri monoblocco da 1985 c.c. ed una potenza di 210 cv. In fondo al centro si intravede la GT 1300 junior, motore 4 cilindri in linea di 1290 c.c. Poco visibile a sinistra c’e’ la GIULIA gta, modello alleggerito della giulia gt, montava un motore 4 cilindri in linea di 1570 c.c. che sviluppava 115 cv.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 151)

Ben visibile qui in primo piano a destra la GIULIA gta, a sinistra invece vediamo il frontale della SPIDER duetto motorizzata con il classico 4 cilincri in linea di 1570 c.c.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 115)

In posizione rialzata vediamo la GIULIA TI super, montava lo stesso 1570 della duetto.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 100)

1750, nata nel 1967 prende il nome della famosa Alfa degli anni 30, ha un motore 4 cilindri in linea di 1779 c.c. che sviluppa 132 cv.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 103)

Da destra, GIULIA sprint speciale (SS), montava un motore 4 cilindri in linea di 1570 c.c. con 112 cv., questa vettura partecipo’ alle gare di categoria gran turismo anni 60 ottenendo numerose affermazioni. GIULIA sprint, montava lo stesso motore della SS ma con 92 cv. Poco visibile a sinistra abbiamo la GIULIA tz2, versione della giulia sprint speciale elaborata per le corse, montava sempre il motore di 1570 c.c. ma con ben 170 cv.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 75)

Telaio TZ1, meccanica TZ1 su telaio tubolare della carrozzeria Zagato.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 113)

In primo piano a sinistra vediamo la TZ1, fu vincitrice di numerose gare e montava il classico motore 1570 da 112 cv. Piu’ a destra rivediamo la TZ2 e la giulia sprint.

di: Giuseppe Laraia   Pubblicato il 02/07/2010    (Vista: 103)

Visuale ¾ anteriore della precedentemente vista 1750, a sinistra vicino il muro c’e’ il suo motore.

Prec.    Pagina 5    Succ.
   

































            

Amministrazione