Autore |
Discussione  |
Boxer33.mo
Utente Super
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Formigine
715 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2011 : 20:36:50
|
La telenovela non finirà mai, da parte Fiat non si vende (così si dice) ma da parte WV il corteggiamento continua, non sò se avete letto la dichiarazione del nuovo amministratore delegato Porsche:
“They are not able to manage their brands,” said new Porsche chief executive, Matthias Mueller, rebuking Fiat which has repeatedly said its Alfa Romeo brand is not for sale. “I don’t understand what they are doing,” said Mueller, who was previously a boss at Volkswagen which is interested in buying the Alfa Romeo. “If they continue in the next months and years in the same way, Alfa Romeo will die,” he added on the sidelines of the North American Auto Show. “It would be a pity, if it would die.
Tradotto in italiano Mueller in pratica dice che la Fiat non è abile nel gestire i loro marchi, aggiungendo un "non capisco cosa stiano facendo e se continueranno così l'Alfa Romeo nei mesi e anni futuri sarà destinata a morire, e se questo accadrebbe sarebbe un peccato.
Mueller ha detto le stesse identiche cose che ripetiamo da tempo, ma dette da un A.D di un'altra casa automobilistica fa sempre un certo effetto, per chi volesse approfondire vi linko l'articolo:
http://www.ottawacitizen.com/cars/Porsche+boss+rebukes+Fiat+Alfa+Romeo/4092765/story.html
|

|
 |
|
starfighter
Utente T.I.
  

Regione: Estero
Prov.: Estero
2707 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2011 : 22:36:48
|
ma non passava alla crysler?? il futuro sarà a stelle e strisce???? vedendo che è già uscita la 500 america; che secondo me assomiglia molto all'abarth ma; con gli accorgimenti strettamente legati al nuovo continente; come i loro usi.....tipo il portabicchiere che esce dal cruscotto; e tutti i sistemi di sicurezza attiva/passiva legati ai loro criteri di sicurezza. già intorno al 1979 la fiat provò il mercato USA con la 500 MA poi modellando il prototipo in vari step si arrivò ad una linea che per noi è familiare come fiat 126 come si nota in un 4 ruote (quello della presentazione dell'alfetta in un riquadro verso la fine della rivista si vede)------------------------------------ORA AMICI VI PONGO DEI QUESITI; IL FUTURO SARA' APPUNTO A STELLE E STRISCE??? NELL'EVENTUALITA' CHE SIA VERO, PER NOI ALFISTI E' DA CONSIDERARE UN TRAGUARDO? UNA SORTA DI VINCITA SULL'ITALIAN STYLE? O PIUTTOSTO UNA SORTA DI TRIONFO DELLA GLOBALIZZAZIONE?
Immagine:
 70,6 KB
Immagine:
 62,46 KB
Immagine:
 27,51 KB
Immagine:
 21,74 KB
Immagine:
 47,08 KB
Immagine:
 232,23 KB
Immagine:
 19,58 KB
Immagine:
 32,93 KB
|
Modificato da - starfighter in data 16/01/2011 11:39:17 |
 |
|
starfighter
Utente T.I.
  

Regione: Estero
Prov.: Estero
2707 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2011 : 23:18:55
|
EPPURE TROVAI TEMPO FA UNA FOTO SIMILE forse provocatoria....(questa è una mia ricostruzione) che sembrava di dirci qualche cosa....alludendo allo stemma che essendo un cerchio bastava solamente sostituirlo...per rendere un veicolo in una auto
Immagine:
 47,27 KB |
Modificato da - starfighter in data 16/01/2011 12:34:17 |
 |
|
alfamax
Utente T.I.
  
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
2312 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2011 : 12:41:02
|
Il futuro, come il passato, sarà di chi vende di più, punto e basta, e chi sarà più forte potrà permettersi prodotti un pò diversi, come le ex-Alfa, che non renderanno tantissimo, ma avranno un forte impatto sull'immagine complessiva del gruppo. |
 |
|
Boxer33.mo
Utente Super
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Formigine
715 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2011 : 14:46:40
|
Con Chrysler si tratterebbe di una cosa simile ad una Joint-Venture, quindi prendere pianali, motori e rimarchiarli con un altro nome, cosa che farà la Lancia con la sua prossima ammiraglia, in pratica rimarchierà una 300C per il mercato interno e anche il monovolume. Se l'Alfa rimarrà in mani Fiat il suo destino sarà inesorabilmente quello della Lancia, mentre in mani WV forse c'è la speranza di avere uno studio più dedicato sulle vetture del Biscione. |

|
 |
|
alfamax
Utente T.I.
  
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
2312 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2011 : 17:28:54
|
Sono d'accordo. La speranza è questa. |
Modificato da - alfamax in data 16/01/2011 17:29:24 |
 |
|
Mark57
Ministro degli esteri Francese
  

Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Acqui Terme - Alfa 156 2.0 TS - MiTo 1.4 155 CV
2630 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2011 : 21:10:54
|
Concordo anch'io...meglio VW...sperando che l'italianità del marchio (parte del patrimonio stesso dell'Alfa) rimanga in qualche modo...!!! 
Un abbraccio a tutti...!!!    |
Mark57 |
Modificato da - Mark57 in data 17/01/2011 01:23:20 |
 |
|
Romeo.78
Amministratore
    

Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: potenza.auto:GIULIETTA 1.6 - 159 TBI-145 1.6 BOXER
9380 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2011 : 21:31:14
|
Infatti la futura lancia thema non sara' altro che una 300c col marchio lancia. |

|
 |
|
gdelta
Utente Super
 
871 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2011 : 10:02:25
|
Onestamente rimango sempre molto perplesso, da un lato tifo per un'alfa di proprietà italiana... dall'altro l'immobilismo fa sperare in altre soluzioni.. Quale sia quella giusta?.. Mi piacerebbe una terza via.. cacciare Marchionne e al suo posto qualcuno che sappia cosa è l'automobile.. e che faccia investimenti su nuovi modelli, motori etc... L'avvicendamento di Maglionicino.. non è ipotesi così remota, visto che già altre volte in passato la sua "missione" fu quella di risanare i bilanci e poi essere sostituito per i nuovi investimenti.. (in teoria, nella realtà la nuova dirigenza ha dovuto sudar e non poco per recuperare mercato). Marchionne non mi pare abbia mai dimostrato capacità industriali, ma, finanziarie.. che sono due cose ben diverse. Spero vivamente che si possa ritenere finito il suo mandato e che venga fatto spazio ad investimenti sul prodotto.. Se alfa deve rimanere in Italia è l'unica via.. |
 |
|
Frank
Utente Junior


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
476 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2011 : 17:33:31
|
Ma qualcuno sa niente di questa sorpresa al prossimo salone di Ginevra di una coupè due posti secchi, motore centrale e trazione posteriore marcata Alfa???? Cìè un piccolo trafiletto sull'ultimo Quattroruote. Si dovrebbe chiamare 4C.
Stanno ritirando fuori questa?
http://www.motorionline.com/2010/03/12/alfa-romeo-4c-possibile-esordio-a-pebble-beach/ |
Frank
GTJ Scalino 1966 GTJ 1972 CT Junior 1971 1750 Berlina 1971 Giulia 1300 Ti 1968 Alfasud 1.2 5M 3P 1982 Alfetta GTV 2.0 L 1978 166 2,5 24V Busso 2004 MITO 1,4 Turbo 155 CV
|
Modificato da - Frank in data 17/01/2011 17:39:08 |
 |
|
Boxer33.mo
Utente Super
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Formigine
715 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2011 : 21:06:30
|
Si parla anche di marchiarla Abarth e non Alfa, se ora siamo costretti pure a rimarchiare le Concept-car siamo davveri messi da panico  |

|
 |
|
alfamax
Utente T.I.
  
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
2312 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2011 : 22:59:40
|
Sarebbe una forzatura marchiarla abart, perchè mi sembra molto Alfa come stile. Se lo fanno vuol dire che a loro non interessa sviluppare il marchio, allora basta menate varie, che si venda, e Amen. |
 |
|
Bobby
Presidente
 

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Spoleto
1993 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2011 : 08:29:26
|
Se la rimarchiano Abarth vuol dire che la vendita è stata già perfezionata. Magari manca solo la firma.... |
  |
 |
|
llengui
Tesoriere
  

Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Caserta
2258 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2011 : 09:23:17
|
si, sono d'accordo con bobby, se la marchiano abarth significa che l'accordo è già fatto
|
 |
 |
|
Boxer33.mo
Utente Super
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Formigine
715 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2011 : 22:42:23
|
Nel trafiletto di Quattroruote si scrive così, l'immagine però non c'è, quindi prendiamo tutto con le dovute pinze. |

|
 |
|
Mark57
Ministro degli esteri Francese
  

Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Acqui Terme - Alfa 156 2.0 TS - MiTo 1.4 155 CV
2630 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2011 : 18:36:04
|
Ho trovato questo:
A pochi giorni dalle secche smentite al Salone di Detroit in merito ad una possibile cessione del marchio Alfa Romeo al Gruppo Volkswagen, dalle parti del Lingotto sembra invece che qualcosa si stia muovendo in tal senso. Il condizionale è d'obbligo, ma alcune fonti hanno assicurato a Motori.it la presenza dei vertici VW a Torino nella serata di ieri e nella mattinata di oggi.
Ad avvalorare le semplici "voci di corridoio", ci sono le foto di 6 Porsche Panamera targate Wolfsburg o Lipsia (stabilimento Porsche) nel parcheggio riservato dell'ex stabilimento Fiat (postate dal sito lastpetrolheads), da cui sono stati visti uscire i manager della Casa tedesca. Si tratta delle stesse misure prese nel 2009 in occasione della visita del console americano, dopo l'accordo Fiat-Chrysler.
Se però nella serata di ieri l'accordo per la cessione era considerato dai bene informati una "cosa fatta", il basso profilo mantenuto dalle parti farebbe invece pensare ad uno stop della trattativa, o comunque ad un niente di fatto. In tarda mattinata, infatti, la delegazione si è allontanata dal Lingotto senza alcuna dichiarazione ufficiale. D'altra parte in queste ore l'attenzione è tutta puntata sui risultati dell'ultima trimestrale 2010. Le nostre fonti comunque hanno avuto modo di parlare con un manager VW che ha riferito di una situazione piuttosto tesa. Insomma, una trattativa non facile.
Ma perché Fiat dovrebbe vendere Alfa? Con questa operazione il Lingotto sarebbe sollevato dal pesante onere finanziario per il rilancio del marchio, e contestualmente si verrebbe a creare in cassa una grande liquidità, necessaria per arrivare al 51% di Chrysler già entro il 2011, obiettivo confermato dallo stesso manager italo-canadese. Da parte sua, Volkswagen si arricchirebbe di un marchio molto forte, con una connotazione marcatamente sportiva che oggi manca alla pur blasonata Audi.
In definitiva, le segnalazioni che ci sono arrivate evidenziano una discordanza tra la versione ufficiale, che dipinge la faccenda come "uno scherzo", e le reali posizioni delle due aziende. Questo avvicinamento non è di certo il primo, né sarà l'ultimo (d'altronde prima di concludere l'accordo Chrysler sono passati due anni di trattative "segrete"), ma testimonia un contatto stabile tra le due parti.
di Andrea Tomelleri 27/01/2011
Un abbraccio a tutti...!!!    |
Mark57 |
Modificato da - Mark57 in data 27/01/2011 18:36:27 |
 |
|
claudioGTie
Nuovo Utente

33 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2011 : 19:59:51
|
volevo intervenire dicendo: marchionne ha fatto piu' di chiunque altro in fiat, tuttavia la fiat è riuscita a fare solo questo per l'alfa romeo [URL=http://img11.imageshack.us/i/36558180.jpg/] [URL=http://img695.imageshack.us/i/95069480.jpg/] [URL=http://img502.imageshack.us/i/37795115.jpg/] [/URL]
[URL=http://img838.imageshack.us/i/70246711.jpg/] [URL=http://img705.imageshack.us/i/31265328.jpg/] [URL=http://img522.imageshack.us/i/38599773.jpg/] [/URL] [URL=http://img829.imageshack.us/i/15119079.jpg/] [/URL]
[URL=http://img593.imageshack.us/i/29665887.jpg/] [/URL]
[URL=http://img602.imageshack.us/i/87285006.jpg/] [/URL]
questa è arese, per quanto riguarda "il portello"..è meglio sorvolare  |
 . |
 |
|
claudioGTie
Nuovo Utente

33 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2011 : 20:06:36
|
qui c'era l'Alfa Romeo!!! dico ALFA ROMEO. non la dacia o la seat.(e non ho nulla contro le marche minori, pensate che io ho una skoda wagon) adesso in quest'area ci sono i fantasmi.[URL=http://img263.imageshack.us/i/173820949d022685d6e404d.jpg/]
|
 . |
 |
|
starfighter
Utente T.I.
  

Regione: Estero
Prov.: Estero
2707 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2011 : 01:42:33
|
VECIE GLORIE!!!!!!!!!!
Immagine:
 33,12 KB
Immagine:
 6,93 KB |
Modificato da - starfighter in data 28/01/2011 11:14:01 |
 |
|
Anfortas
Utente Super
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
1900 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2011 : 10:08:25
|
| claudioGTie ha scritto:
volevo intervenire dicendo: marchionne ha fatto piu' di chiunque altro in fiat, tuttavia la fiat è riuscita a fare solo questo per l'alfa romeo
questa è arese, per quanto riguarda "il portello"..è meglio sorvolare 
|
Bravo, è proprio quello il problema..
A mio avviso nella strategia di Marchionne (che uno la condivida o meno) l'Alfa risulta un plus o, addirittura, "dannosa", (basta guardare il rilievo dato ad Abarth)
Purtroppo, e sempre a mio parere, il futuro (anche americano) non è roseo, assisteremo a rimarchiamenti più o meno spinti con piccole caratterizzazioni, ma lo spirito della "vecchia Alfa" per un po' ce la sogneremo..
Lo stesso rimarchiamento accadrebbe con Vw ma penso --sempre mia opinione-- che siano un po' più attenti allo spirito "originario" del marchio...
---------------
Per quanto riguarda le foto: ???? ma voi credete che Vw compri quell'area ???? |
 |
 |
|
Discussione  |
|