[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 08- Alfa Notizie
 Notizie Alfa Romeo
 Ancora sul V6 Busso: un piccolo mistero
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alberto Flisi
Utente Junior



216 Messaggi

Inserito il - 02/02/2011 : 12:25:50  Mostra Profilo Invia a Alberto Flisi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se andiamo a digitare su internet la parola V6Busso, esce da Wikipedia quanto segue: "Ultimo motore costruito entro il 31 dicembre 2005.Per coincidenza strana, Giuseppe Busso è morto 3 (TRE!)
giorni dopo,il 3 gennaio 2006.

Ora, se è così, come mai abbiamo la presenza di 166 che, ancora nel 2006 e addirittura nel 2007, sono equipaggiate con il V6 Busso?
Erano tutti fondi di magazzino?
O il Busso è stato poi ripreso in produzione?
Attendo lumi da chi può fornirmene....

ALBERTO

Uragano
Utente Junior



Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia,Auto; Alfa 145 Junior,Alfa GT Luxury


113 Messaggi

Inserito il - 02/02/2011 : 18:32:45  Mostra Profilo Invia a Uragano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Solo ed esclusivamente scorte di magazzino. In un modo dovevano smaltire tutti quei componenti prodotti in larga scala. Sicuramente, pur di riuscire a vendere le ultime 166 3.0 V6, le avranno offerte a prezzi stracciati!!!

_Uragano_design_....la sua forza,il mio controllo!!!
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Flisi
Utente Junior



216 Messaggi

Inserito il - 02/02/2011 : 18:48:21  Mostra Profilo Invia a Alberto Flisi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OK, mistero risolto.
Mi sembrava impossibile....

ALBERTO
Torna all'inizio della Pagina

Brera nel Cuore
Utente Junior

Città: Lussemburgo


224 Messaggi

Inserito il - 09/03/2011 : 23:35:07  Mostra Profilo Invia a Brera nel Cuore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Era da molto che volevo chiedervelo.

Ho sempre conosciuto il nostro V6 come V6 Busso o semplicemente Busso, però mi sono ritrovato a discutere con un amico, non italiano, qui in Lux che mi diceva convinto che il motore è conosciuto su internet come V6 Arese e non V6 Busso. Anche se tutti noi lo chiamiamo V6 Busso o Busso, ho notato usando Google che effettivamente molti lo chiamano V6 Arese, dato che veniva prodotto ad Arese, e non sono solo stranieri.

Ma dunque, come si chiama questo motore, V6 Busso o V6 Arese?

Brera 3.2, un sogno che si avvera!
Torna all'inizio della Pagina

starfighter
Utente T.I.



Regione: Estero
Prov.: Estero


2707 Messaggi

Inserito il - 10/03/2011 : 06:53:34  Mostra Profilo Invia a starfighter un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prende il nome dal suo progettista...e a riguardo a questo....ho delle piccole cosucce da dire...datemi qualche oretta per raccogliere le idee

Immagine:

5,39 KB

Immagine:

14,43 KB

Immagine:

12,36 KB

Modificato da - starfighter in data 10/03/2011 06:59:58
Torna all'inizio della Pagina

starfighter
Utente T.I.



Regione: Estero
Prov.: Estero


2707 Messaggi

Inserito il - 10/03/2011 : 11:50:22  Mostra Profilo Invia a starfighter un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora : durante lo sviluppo della 33 stradale l'alfa romeo collaborò direttamente con il reparto corse;o meglio piccolo cenno storico ....all'inizio l'alfa romeo si appoggiava ad una piccola casa l'ATS di Bologna di cui a acpo c'era l'ING Carlo Chiti che poi una volta acquisita diventò direttore del reparto esperienze speciali......poi diventata Autodelta; l'ING Giuseppe Busso era dell'alfa romeo...ed aveva un bozzo su progetto di un'auto da corsa però che usciva dai soliti schemi tecnici...che appunto lavorando in gran segreto uscì fuori praticamente un telaio tubolare che con al posto dei soliti longheroni vuoti...ne sfruttava il vuoto come serbatoi della benzina....ovviamente per mantenere il baricento bilanciato e per avere un effetto suolo importante bisognava avere un motore centrale posteriore da mettere in pratica alle spalle del pilota.

All'ora c'erano a disposizione molti motori tra cui il sei cilindri in linea ad il 4 cilindri in linea MA non è quello che voleva perchè la vettura era estremamente leggera e perciò si poteva ottenere qualcosina di più ed uscì fuori un V8 2000.

Lo stesso Busso che dopo qualche anno lo portò alla cubatura 2.6 e 3.0 aspirato e ad iniezione / montato anche sui motoscafi.

Questo motore ''dice Busso'' era un motore bilanciato perchè aveva un numero paro dei cilindri per bancata in confronto ad un motore sempre di sua ideazione a sei cilindri però con tre per bancata decisamente piu corto

Modificato da - starfighter in data 10/03/2011 12:22:24
Torna all'inizio della Pagina

Brera nel Cuore
Utente Junior

Città: Lussemburgo


224 Messaggi

Inserito il - 10/03/2011 : 11:54:52  Mostra Profilo Invia a Brera nel Cuore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si lo so che viene chiamato cosi per via del suo progettista: http://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_V6_Busso

Però molti lo chiamano V6 Arese e volevo sapere se eravate al corrente di questa usanza.

Brera 3.2, un sogno che si avvera!
Torna all'inizio della Pagina

starfighter
Utente T.I.



Regione: Estero
Prov.: Estero


2707 Messaggi

Inserito il - 10/03/2011 : 12:11:38  Mostra Profilo Invia a starfighter un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io personalmente NO, non sapevo che qualche d'uno lo chiamava anche così.....a meno che si associ lo stabilimento al modello di motore..

Modificato da - starfighter in data 10/03/2011 12:15:29
Torna all'inizio della Pagina

Romeo.78
Amministratore



Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: potenza.auto:GIULIETTA 1.6 - 159 TBI-145 1.6 BOXER


9380 Messaggi

Inserito il - 10/03/2011 : 13:46:34  Mostra Profilo Invia a Romeo.78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche io ho sentito sempre e solo v6 Busso e mai v6 Arese.


Torna all'inizio della Pagina

Ciccio
Capo 164ttrista



Regione: Calabria
Prov.: Crotone
Città: Crotone,auto : Alfa 164 3.0 Q4. V6 turbo.S V6 TB


3875 Messaggi

Inserito il - 10/03/2011 : 15:43:28  Mostra Profilo Invia a Ciccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il cognome dei nostri figli?Uguale a quello dei papà,quindi e' V6 Busso.
Io ne ho tre e quando li chiamo "Bussiiiii" mi rispondono subito,stasera provero' a chiamarli "Aresiiiii" e vediamo........

Nel Dubbio Accelero!
Torna all'inizio della Pagina

starfighter
Utente T.I.



Regione: Estero
Prov.: Estero


2707 Messaggi

Inserito il - 10/03/2011 : 20:42:42  Mostra Profilo Invia a starfighter un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che poi chiamarlo ARESE non è proprio adeguato visto come menzionavo sopra....è nato dal connubbio alfaromeo-autodelta.....Busso-Chiti semmai
due artisti

Immagine:

14,42 KB

Immagine:

10,04 KB

Modificato da - starfighter in data 10/03/2011 20:47:56
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
© Club Cuore Alfista Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 3,18 secondi. Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000