Autore |
Discussione  |
Romeo.78
Amministratore
    
 Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: potenza.auto:GIULIETTA 1.6 - 159 TBI-145 1.6 BOXER
9380 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2012 : 22:10:00
|
Guardate cosa e' accaduto ieri pomerigio nei pressi del centro storico della mia citta'
Immagine:
 71,99 KB
Immagine:
 75,55 KB
Immagine:
 81,5 KB
No, non e' come pensate, non e' colpa del proprietario che ha dimenticato di tirare il freno a mano, perche' quella Peugeot 3008 ha il freno a mano automatico elettronico e autonomamente si e' sganciato e l'auto essendo in discesa e' partita a tutta velocita'!   Fortunatamente non ci sono stati danni alle persone, ma immaginate se a bordo di quella Bmw ci fosse stato un bambino, o dei pedoni che attraversavano la strada ecc. ecc.
|

|
|
Ciccio
Capo 164ttrista
  

Regione: Calabria
Prov.: Crotone
Città: Crotone,auto : Alfa 164 3.0 Q4. V6 turbo.S V6 TB
3875 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2012 : 22:24:16
|
Terribile!!!!!!!per salire fino a quel punto in groppa alla bmw serie 3 quel cesso di peugeot deve aver fatto una bella retromarcia dopo che si e' sganciato il freno di stazionamento automatico! |
Nel Dubbio Accelero! |
 |
|
Romeo.78
Amministratore
    

Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: potenza.auto:GIULIETTA 1.6 - 159 TBI-145 1.6 BOXER
9380 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2012 : 22:30:47
|
Si, era parcheggiata dall'altro lato della strada. |

|
 |
|
Ciccio
Capo 164ttrista
  

Regione: Calabria
Prov.: Crotone
Città: Crotone,auto : Alfa 164 3.0 Q4. V6 turbo.S V6 TB
3875 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2012 : 22:33:15
|
Sai che incazzatura per il suo proprietario !
|
Nel Dubbio Accelero! |
 |
|
Romeo.78
Amministratore
    

Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: potenza.auto:GIULIETTA 1.6 - 159 TBI-145 1.6 BOXER
9380 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2012 : 21:35:23
|
Io al suo posto denuncerei la Peugeot e pretenderei l'auto nuova, ovviamente con il freno di stazionamento meccanico . |

|
 |
|
Ciccio
Capo 164ttrista
  

Regione: Calabria
Prov.: Crotone
Città: Crotone,auto : Alfa 164 3.0 Q4. V6 turbo.S V6 TB
3875 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2012 : 12:45:09
|
| Romeo.78 ha scritto:
Io al suo posto denuncerei la Peugeot e pretenderei l'auto nuova, ovviamente con il freno di stazionamento meccanico .
|
Non e' cosi' facile peppi'........ |
Nel Dubbio Accelero! |
 |
|
Romeo.78
Amministratore
    

Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: potenza.auto:GIULIETTA 1.6 - 159 TBI-145 1.6 BOXER
9380 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2012 : 13:07:02
|
Si tratta di un danno causato dall'inefficienza di un componente dell'auto (in garanzia perche' l'auto e' nuova) e quindi la casa deve pagare. |

|
 |
|
Davide
Utente Junior

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: Bagheria Auto: Alfa 164 Super V6 TB Alfa 164 TS
365 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2012 : 18:21:46
|
Assurdo.......... |
 |
|
Mark57
Ministro degli esteri Francese
  

Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Acqui Terme - Alfa 156 2.0 TS - MiTo 1.4 155 CV
2630 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2012 : 17:54:47
|
La carrozzeria non sembra molto danneggiata...quasi come se l'auto si fosse anche impennata!!! 
Comunque nell'ultima foto...l'unica auto degna di questo nome è la "159" della Polizia di Stato!!!  
Un abbraccio a tutti...!!!    |
Mark57 |
 |
|
alfamax
Utente T.I.
  
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
2307 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2012 : 18:12:10
|
Bravo Marco! |
 |
|
Romeo.78
Amministratore
    

Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: potenza.auto:GIULIETTA 1.6 - 159 TBI-145 1.6 BOXER
9380 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2012 : 22:18:59
|
Giustissimo Marco  |

|
 |
|
AlfistaD.O.C
Utente Super
 

Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Hannover Auto: Alfa 159 2.4 JTDm 20V 210 CV MY2009
1132 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2012 : 13:47:32
|
Non é solo un problema della Peugeot! Due anni fa,una Renault Megane Scenic di una mia amica, rimase ferma in Polonia,dove si trovava in vacanza! Causa? Il Freno a Manno elettronico!
Non vi fu propio verso di sbloccarlo in nessun modo! Tanto che esasperata la mia amica,lasció l'auto in Polonia e tornó in Germania col treno!
L'auto é stata poi "sbloccata" dalla Renault,a cui é rimasta,perché la propietaria non l'ha nemmeno piú voluta ritirare dall'officina,ridandola indietro!
Io personalmente,non comprerei mai,un'auto munita di freno a mano elettronico! |
In Loving Memory of my Alfa Romeo 156 2.0 Twin Spark 16V! |
 |
|
starfighter
Utente T.I.
  

Regione: Estero
Prov.: Estero
2705 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2012 : 15:07:04
|
ma sul cid ...come verranno disegnate le due vetture?? ossia veicolo A e veicolo B??

ma io mi chiedo.....MA COME CAZZPITA HA FATTO?! la bmw è abbastanza alta!!!
 ma in questo caso?? quì rivolgo la parola ad ALFAMAX e a OSCARJUS (però risposte serie ) |
Modificato da - starfighter in data 13/06/2012 10:02:04 |
 |
|
Romeo.78
Amministratore
    

Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: potenza.auto:GIULIETTA 1.6 - 159 TBI-145 1.6 BOXER
9380 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 00:23:12
|
Io sono sempre del parere che deve pagare tutto la Peugeot, Comunque parola agli avvocati |

|
 |
|
Ciccio
Capo 164ttrista
  

Regione: Calabria
Prov.: Crotone
Città: Crotone,auto : Alfa 164 3.0 Q4. V6 turbo.S V6 TB
3875 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 09:45:35
|
Andiamo a Forum! |
Nel Dubbio Accelero! |
 |
|
Romeo.78
Amministratore
    

Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: potenza.auto:GIULIETTA 1.6 - 159 TBI-145 1.6 BOXER
9380 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 23:08:31
|
Si Ciccio, Se i nostri avvocati non si esprimono andremo a forum  . |

|
 |
|
oscarjus
Staff
  

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Costa di Mezzate
2503 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 09:24:54
|
Visto che sono stato tirato in ballo .....
in sintesi se si presume che l'auto è stata acquistata da un privato si applica il codice del consumo in particolare gli articoli 114 e seguenti che parlano di responsabilità del produttore per i danni cagionati da difetti del suo prodotto.
La concessionaria che ha venduto l'auto nel caso in cui riceva doglianze dal proprio cliente non deve fare altro che puntare il dito sul produttore
Ha visto bene Romeo.78
Alla prossiama io o Max emettiamo parcella
|
 |
 |
|
starfighter
Utente T.I.
  

Regione: Estero
Prov.: Estero
2705 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 09:54:52
|
ovviamente salata... |
Modificato da - starfighter in data 13/06/2012 09:55:46 |
 |
|
alfamax
Utente T.I.
  
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
2307 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 12:04:58
|
Concordo appieno, soprattutto con la parcella salata. Anzi, io faccio causa anche al Comune per discesa troppo ripida. |
 |
|
starfighter
Utente T.I.
  

Regione: Estero
Prov.: Estero
2705 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 14:35:15
|
| alfamax ha scritto:
.... Anzi, io faccio causa anche al Comune per discesa troppo ripida.
|
il comune ti risponde :
<<però se LEI avesse percheggiato la vettura all'interno delle strisce ; in linea al marciapiede; questo NON sarebbe successo in quanto il veicolo al massimo si sarebbe appoggiato a quello subito dietro.....anzi LEI parcheggiato in doppia fila;..e in area comunale è fatto divieto pertanto si violano gli articoli>>:
--->(Art. 158 > Commi 2, lettera c), e 6 - Sosta in doppia fila. /sanzione: da 39,00 a 159,00 (da 23,00 a 92,00 se commesse da ciclomotore o motoveicolo a due ruote ) --->(Art.158 > commi 1, lettera c), e 4 (Durante la sosta e la fermata il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti ed impedire l'uso del veicolo senza il suo consenso.)
<<pertanto a farle compagnia: ANCHE la BMW è in contravvenzione perchè è parcheggiata nel senso opposto al senso di marcia è questo (anche a veicolo fermo. e parcheggiato) è fatto divieto. violando>>:
-->(Art.157 > comma 2, e 4) (2. Salvo diversa segnalazione, ovvero nel caso previsto dal comma 4, in caso di fermata o di sosta il veicolo deve essere collocato il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia. Qualora non esista marciapiede rialzato, deve essere lasciato uno spazio sufficiente per il transito dei pedoni, comunque non inferiore ad un metro. Durante la sosta, il veicolo deve avere il motore spento. 4. Nelle strade urbane a senso unico di marcia la sosta è consentita anche lungo il margine sinistro della carreggiata, purchè sufficiente al transito almeno di una fila di veicoli e comunque non inferiore a tre metri di larghezza.)


 PERCIO' AMICI ATTENTI A COME e a DOVE PARCHEGGIATE! perchè in caso di danno materiale; lesioni o gravi lesioni, incorrerete nel civile..... --> Art,cod.civ.1906
o nel peggio...nel penale --> Art.cp.635 --> Art.cp.589
|
Modificato da - starfighter in data 13/06/2012 16:12:14 |
 |
|
alfamax
Utente T.I.
  
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
2307 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 15:29:57
|
Ma la responsabilità è una cosa diversa dalla sanzione, quindi io faccio causa lo stesso |
 |
|
Discussione  |
|